Come tutti affido la manutenzione del mio impianto di riscaldamento ad una ditta autorizzata che mi rilascia regolare “Rapporto di controllo tecnico”, soprattutto per quanto riguarda il controllo fumi e il rendimento di combustione, certificando che “ai fini della sicurezza l’impianto può funzionare”.
E invece no!
Il controllo di un tecnico sul mio libretto di impianto ha rilevato che alcuni valori scritti sul “Rapporto di controllo tecnico” non rientravano nella norma; quindi il mio impianto ai fini della sicurezza NON poteva funzionare.
Per la ditta di manutenzione avrei dovuto essere io a capire che i valori rilevati erano fuori norma; per l’Ufficio Tecnico del mio Comune non è di sua competenza segnalare questo problema ai cittadini sui tanti opuscoli sul “Controllo e manutenzione degli impianti” che si distribuiscono, in quanto il mio “è un caso isolato”.
Non capisco e non mi adeguo; cosa dovrebbe fare il cittadino? Chiedere la consulenza di un altro tecnico affinchè controlli la validità dei dati trascritti dal manutentore?
Io me ne sono accorta, ma quante disgrazie succedono e… poi si cercano i responsabili?
Nessun commento:
Posta un commento